Introduzione ai costi totali del sito web
Nel clima digitale odierno, è imperativo per le aziende avere un sito web. Un sito Web di questo tipo è un componente chiave di qualsiasi campagna di marketing in quanto può aiutare la visibilità di un'azienda nei motori di ricerca, stabilire autorità nel suo mercato e fornire ai potenziali clienti le informazioni di cui hanno bisogno sulle loro offerte. Secondo un recente sondaggio, tuttavia, circa il 39% delle aziende utilizza Internet come piattaforma di business.
Ciò sottolinea l'importanza di comprendere le spese associate alla costruzione e al mantenimento di un sito Web aggiornato.
Il costo di un sito web può variare notevolmente a seconda di diversi fattori come il numero di pagine del sito web, il linguaggio di programmazione utilizzato, il tipo di sito web e le sue funzionalità.
Ad esempio, un sito web istituzionale di base può costare tra BRL 300 e BRL 10.000 per siti da 1 a 16 pagine.
D'altra parte, un sito web complesso con funzionalità avanzate può costare molto di più. Pertanto, è fondamentale considerare le risorse necessarie e il budget disponibile prima di decidere il tipo di sito web da realizzare.
Diversi tipi di siti Web hanno costi diversi associati a loro. Ad esempio, un semplice blog è più facile da costruire rispetto a un negozio online e quindi costa meno. Allo stesso modo, anche il costo di un sito web può variare a seconda del tipo di nome di dominio utilizzato.
Il costo dei nomi di dominio varia notevolmente a seconda della popolarità del gTLD. Pertanto, è importante considerare tutti questi fattori quando si stima il costo finale di un sito web.
Costi del nome di dominio
Quando si tratta di siti Web, un nome di dominio funge da indirizzo Internet univoco. Ad esempio, hostinger.com.br è un nome di dominio. L'acquisto di un nome di dominio è una procedura semplice che può essere eseguita tramite registrar di domini come GoDaddy, Namecheap o Registro.br.
La quantità di denaro necessaria per ottenere un nome di dominio varia a seconda di diversi fattori, tra cui il suo livello di popolarità, le caratteristiche di sicurezza fornite e il registrar selezionato.
Tuttavia, il costo complessivo della registrazione di un nome di dominio è in genere basso. Ad esempio, Registro.br addebita solo BRL 40,00 all'anno e può essere pagato fino a 10 anni.
È importante tenere presente che oltre al costo di registrazione di un nome di dominio, ci sono altre spese da considerare, come il costo dell'hosting del sito web. L'hosting di siti Web semplifica l'accesso al tuo sito Web su Internet. Il costo dell'hosting del sito Web è determinato da molti fattori, tra cui il provider di hosting, il tipo di hosting selezionato e le funzionalità che ne derivano.
In genere, la spesa finale di un sito Web può variare notevolmente in base a una serie di fattori. Questi fattori includono il tipo di sito da progettare, la quantità di contenuti da includere e qualsiasi funzionalità aggiuntiva che potrebbe essere necessaria, come l'e-commerce. Tuttavia, i nomi di dominio a basso costo e gli estesi servizi di hosting offerti possono consentirti di creare un sito Web conveniente senza compromettere la qualità.
Pertanto, mentre la spesa per la protezione di un nome di dominio è solo un aspetto della creazione di un sito Web, è un investimento cruciale per stabilire una presenza online solida e facilmente identificabile per il tuo marchio.
Investimento in hosting di qualità
Per pubblicare un sito Web su Internet, è necessario assumere un servizio di hosting. Questo servizio consente a privati e aziende di rendere i propri siti Web accessibili ad altri. L'hosting Web è disponibile in vari tipi come hosting condiviso, hosting VPS e hosting dedicato.
L'hosting condiviso è l'opzione più utilizzata e conveniente, con un costo mensile di R$ 29,99 a R$ 129,99 in media. L'hosting VPS è un'opzione più esclusiva, con un costo medio mensile che va da R$ 89,90 a più di R$ 2.000,00 al mese, con tali valori direttamente influenzati dalle risorse contrattate.
L'hosting dedicato è l'opzione più costosa, con una media mensile di R$ 499,90 a R$ 4.999,90. Il costo del web hosting può essere influenzato da diverse variabili. Sebbene il tipo di servizio di hosting selezionato sia un fattore critico, anche altri elementi possono svolgere un ruolo nella determinazione del costo.
La quantità di traffico previsto, la potenza di elaborazione richiesta e la complessità del sito possono tutti contribuire al costo finale. Ad esempio, i siti di e-commerce che hanno caratteristiche e requisiti di sicurezza più avanzati possono essere più costosi dei semplici siti istituzionali.
Inoltre, la manutenzione del sito potrebbe richiedere una spesa aggiuntiva a seconda che siano necessari aggiornamenti o correzioni.
Per riassumere, le spese di web hosting possono variare in modo significativo in base a una serie di variabili.
Tuttavia, di norma, l'hosting condiviso è la scelta più conveniente per la maggior parte degli individui e delle aziende. È fondamentale valutare attentamente le esigenze del tuo sito Web e le alternative disponibili prima di decidere su un provider di web hosting.
Comprensione dei costi relativi alla progettazione e alla funzionalità del sito web
Lo sviluppo di un sito WordPress personalizzato comporta fattori cruciali che incidono sul costo totale del progetto. L'aspetto e la funzionalità di un sito Web sono fondamentali per attrarre e trattenere gli utenti. I siti Web personalizzati possono variare in media da R $ 2.500 a R $ 12.000, a seconda del livello di progettazione e complessità. Anche la quantità di tempo impiegata per pianificare, progettare e costruire il sito è un fattore chiave nella determinazione dei costi.
Inoltre, anche la tipologia del sito che si sta sviluppando, sia esso un sito istituzionale, un blog o un negozio virtuale, ha un peso non indifferente nel costo finale.
Ci sono numerose opzioni disponibili per i servizi di progettazione e sviluppo di siti web.
Ad esempio, i liberi professionisti possono offrire servizi di creazione di siti Web a un costo che va da R $ 1.500 a R $ 3.000 per progetti con un ambito generale più semplificato e principianti.
Tuttavia, alcune piattaforme possono fornire la creazione di siti Web gratuitamente, ma le funzionalità di questi siti Web potrebbero essere limitate. Il valore di un sito web può variare a seconda del linguaggio di programmazione utilizzato e del numero di pagine.
Allo stesso modo, il costo di sviluppo di un'applicazione può variare sostanzialmente in base alla complessità e al tipo di applicazione.
È imperativo tenere presente che le spese di un sito Web non si limitano alla progettazione e allo sviluppo iniziali. La manutenzione di un sito Web è fondamentale per garantirne la funzionalità e migliorare l'esperienza dell'utente.
Le spese per la manutenzione di un sito Web sono soggette a modifiche a seconda dei requisiti del sito Web, inclusi aggiornamenti periodici, supporto tecnico e risoluzione dei problemi. In conclusione, il costo totale di un sito dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di sito, la complessità del progetto ei prerequisiti di manutenzione.
Tabelle dei valori per siti Web e servizi Web
Listino prezzi 2023 Website Design aggiornato
tipo di sito | Costo medio di creazione/sviluppo | Costi annuali¹ |
---|---|---|
Blog personale o sito web per liberi professionisti (1 – 8 pagine) | BRL 300 a BRL 1.800 | BRL 600 a BRL 3.000 |
Sito web per startup o piccole imprese² (8-20 pagine) | BRL 1.200 a BRL 10.000 | BRL 1.000 a BRL 2.600 |
Siti web aziendali per grandi aziende (20-100 pagine) | BRL 5.000 a BRL 50.000 | BRL 2.400 a BRL 5.000 |
Sito web e-commerce³ (100-1000 pagine) | BRL 290 a BRL 300.000 | BRL 500 a BRL 35.000 |
¹ i costi annuali riguardano server, dominio, plug-in, supporto, domande, assistenza e consulenza specializzata, ecc.
² Consideriamo le startup che sono all'inizio della loro attività, non le grandi aziende.
³ la grande differenza di prezzo è dovuta al numero di piattaforme pronte per l'e-commerce e alle diverse tecnologie presenti sul mercato.
Manutenzione del sito e servizi di inclusione - Tabella dei valori
Servizio di manutenzione | costo medio | |
---|---|---|
Aggiornamento di plugin e WordPress con aggiornamento di sicurezza (più strumenti, più alto è il prezzo) | BRL 300 a BRL 2.000 | |
Ottimizzazione con particolare attenzione alle best practice e Page Speed Insights e voto GT Metrix per buono o ottimo (più pagine ci sono, più alto è il prezzo) | BRL 300 a BRL 10.000 | |
Malware, rimozione di virus e servizio di pulizia di siti Web, database e server (a seconda della gravità, del tipo e dell'estensione dell'infezione) | BRL 500 a BRL 5.000 | |
Migrazione/Trasferimento del sito Web e del server di posta elettronica | $ 200 a $ 3.000 |
Listino prezzi hosting di siti Web: piani condivisi, VPS, cloud e dedicati
Tipo di hosting del sito web | Costo medio annuo del servizio | |
---|---|---|
Hosting di siti Web condivisi (ideale per siti Web di una pagina e progetti semplici) | BRL 400 a BRL 1.200 | |
VPS Website Hosting (Ideale per medie e grandi aziende, con progetti più grandi in termini di pagine e risorse) | BRL 600 a BRL 5.000 | |
Site Cloud Hosting (Ideale per medie e grandi aziende, maggiore flessibilità) | BRL 5.000 a BRL 3.000 | |
Hosting di siti Web dedicato (ideale per portali, grandi e-commerce e aziende) | BRL 2.500 a BRL 20.000 |
Valore per la creazione di contenuti del sito web
Il successo di un'attività online dipende dalla qualità del tuo sito web. La creazione di contenuti è uno dei principali fattori di costo nello sviluppo di siti web. Il calibro dei contenuti influenza direttamente anche l'esperienza dell'utente, i tassi di conversione, il coinvolgimento dei clienti e il posizionamento nei motori di ricerca.
Inoltre, i contenuti sapientemente realizzati possono stabilire l'autorità del marchio e promuovere la fedeltà dei clienti. Di conseguenza, investire in contenuti di alta qualità è una saggia decisione aziendale per qualsiasi azienda che voglia avere successo nel mercato digitale.
Le spese associate allo sviluppo di contenuti web sono guidate da diversi fattori determinanti, tra cui la natura del sito, il numero di pagine che ha, il tipo di contenuto che contiene e il livello di competenza dello scrittore.
Un sito fondamentalmente istituzionale, composto da un piccolo numero di pagine con il contenuto incluso, può costare tra R$300 e R$500 o anche quel contenuto è incluso nel contrasto.
Avere contenuti di qualità su un sito Web è fondamentale in quanto i motori di ricerca come Google gli danno la priorità, determinando un posizionamento più elevato e di conseguenza più traffico. Inoltre, contenuti ricchi e pertinenti coinvolgono gli utenti, trattenendoli più a lungo sul tuo sito ed esplorando altre pagine, il che aumenta la visibilità e l'interazione.
Inoltre, contenuti di alta qualità aumentano la credibilità e l'autorevolezza del tuo sito, migliorando la reputazione del tuo marchio. Questi fattori, combinati con la capacità del contenuto di rispondere a domande e risolvere problemi per i visitatori, aumentano la probabilità di convertire i visitatori in clienti e aumentare la fedeltà dei clienti.
La creazione di contenuti per i siti Web può essere effettuata attraverso una varietà di servizi, tra cui l'assunzione di liberi professionisti o l'assunzione di un'agenzia di marketing digitale. Il costo di questi servizi può variare notevolmente a seconda di quale viene selezionato.
Il costo per creare un sito web professionale (per tipologie)
I siti vengono creati per diversi motivi: dall'hosting di blog e portfolio personali al mantenimento di soluzioni aziendali complesse. Quindi, il tempo di sviluppo dipende dalla sua complessità che influenza i costi di sviluppo web.
A seconda di vari fattori, come il tipo di sito Web, la complessità del design, le risorse necessarie e il tipo di servizio che crea il sito Web, il costo di un sito Web professionale può variare notevolmente. Ecco alcune stime approssimative dei costi per tipo di sito:
Un sito Web di base, o sito Web di brochure, è un semplice tipo di sito Web che di solito ha solo una piccola manciata di pagine: pensa a una home page, una sezione informazioni, servizi offerti e una sezione contatti. La creazione di un sito Web di base può costare tra R $ 200 e R $ 500 se sei un tipo fai-da-te, o se vuoi assumere un professionista, di solito costerà da R $ 1.000 a R $ 2.000 con tutto il necessario incluso.
I siti di vendita diretta di prodotti (Negozi Virtuali), chiamati anche piattaforme di e-commerce, offrono la comodità di vendere prodotti online. L'investimento nello sviluppo di siti Web per la vendita di prodotti di hosting di siti Web di e-commerce è in genere compreso tra $ 500 e $ 1.000 per l'autocostruzione utilizzando software di creazione di siti Web come Shopify o WooCommerce.
Se assumi un professionista o un'agenzia per sviluppare il tuo sito Web di e-commerce, tale costo può facilmente aumentare fino a $ 3.000 o più per progetti semplici.
Se stai cercando un sito Web aziendale per un'azienda di medie o grandi dimensioni, è probabile che sia piuttosto complesso con più pagine e funzionalità come calendari, blog, moduli personalizzati e integrazioni con altre piattaforme. Un professionista può crearne uno per te per circa R $ 2.000 a R $ 5.000, mentre un'agenzia può richiedere ovunque da R $ 10.000 o più.
A partire da R $ 5.000 e raggiungendo oltre R $ 50.000, i siti personalizzati con o senza CMS sono siti unici che richiedono un design distintivo e il potenziale per funzionalità complesse come sistemi di gestione dei contenuti personalizzati e integrazioni avanzate. Costruire un sito Web personalizzato non è per i deboli di cuore, ma per coloro che cercano qualcosa di veramente unico e senza rivali nel dominio online.
Considerando numerose circostanze, i costi possono variare, quindi sono solo stime. È anche fondamentale pensare ai costi ricorrenti come la manutenzione, l'hosting, la sicurezza e gli aggiornamenti del dominio.
Costo sito e-commerce in dettaglio
L'e-commerce è un settore difficile. Pertanto, può essere molto difficile definire il costo medio per sviluppare un sito web per questo campo. Possono esserci centinaia di migliaia di pagine (Amazon ne ha milioni) e funzionalità complicate.
Diamo prima un'occhiata ad alcune delle pagine più richieste:
- Homepage
- Carrello della spesa
- Preferiti
- Guardare
- Blog
- pagine di categoria
- pagine dei prodotti
E le caratteristiche:
- Integrazione con i sistemi di pagamento
- Notifiche push personalizzate
- Prodotti visionati recentemente
- Lascia recensioni e valuta i prodotti
- Busca
- Pannello di Amministrazione
Le caratteristiche e le pagine possono variare a seconda del progetto. Proprio come il prezzo finale.
I grandi siti di e-commerce devono essere ben progettati per sostenere carichi elevati e quindi posizionarsi bene nei motori di ricerca. Queste e molte altre peculiarità fanno dell'e-commerce un settore che richiede notevoli investimenti. Quindi questo influisce sul costo medio di un sito Web personalizzato.
Per quanto riguarda la tecnologia, può anche differire significativamente da progetto a progetto, cioè a seconda della sua complessità e dei suoi obiettivi. Il modo migliore per definirlo è quindi consultare un esperto.
Costo della pagina di destinazione
Esistono due definizioni per una landing page in termini di sviluppo web:
- È un sito Web a pagina singola progettato per promuovere o vendere qualcosa.
- È una pagina separata sul sito Web multipagina esistente creato per promuovere o vendere qualcosa.
In genere, queste pagine non sono sovraccariche di contenuti. È necessario mantenere gli utenti concentrati e, inoltre, richiedere determinate azioni: dall'acquisto di qualcosa al download di un file. Sono spesso creati per promuovere le app.
Sebbene questa pagina possa essere molto lunga, il costo medio per realizzare un sito web di questo tipo è inferiore rispetto a quelli multipagina.
Il tempo può variare a seconda della complessità dell'animazione, così come del costo di creazione del sito web.
Quali possono essere i costi “Imprevisti” di un sito web
Manutenzione e aggiornamenti: proprio come un'auto, un sito Web necessita di una manutenzione regolare per continuare a funzionare senza problemi. Ciò include aggiornamenti software, correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. I costi di manutenzione possono variare, ma secondo la ricerca di UpCity, le piccole e medie imprese di solito spendono, in media, rispettivamente da 400 BRL a 60.000 BRL all'anno per mantenere i propri siti web. È importante notare che mantenere aggiornato il tuo sito può avere vantaggi a lungo termine come una migliore esperienza utente e una maggiore sicurezza.
Sicurezza: la sicurezza web è un aspetto spesso trascurato, ma è vitale per proteggere l'integrità del tuo sito e la fiducia degli utenti. Secondo il rapporto IBM, il costo medio di una violazione dei dati è di 3,86 milioni di dollari. Ma investire in misure di sicurezza come certificati SSL, firewall e software antivirus non solo protegge il tuo sito dagli attacchi informatici, ma fornisce anche un senso di sicurezza ai tuoi visitatori.
SEO e marketing: il lancio di un sito Web è solo il primo passo. Affinché venga trovato dagli utenti, dovrai investire in SEO (Search Engine Optimization) e marketing. Mentre i costi SEO possono variare, la ricerca di Ahrefs suggerisce che la maggior parte delle piccole e medie imprese spende meno di $ 1000 al mese in SEO. Ricorda, un buon SEO può aumentare la visibilità del tuo sito, portare più traffico e, in ultima analisi, portare più affari. Quindi, anche se questi possono sembrare costi "imprevisti", sono investimenti che possono offrire un significativo ritorno a lungo termine.
Elementi che fanno parte del sito web, UI e UX in Focus
Il design di UI (User Interface) e UX (User Experience) è una parte essenziale dello sviluppo di qualsiasi prodotto digitale, sia esso un sito Web, un'app, un software o un videogioco. Entrambi si concentrano sul miglioramento dell'interazione dell'utente con il prodotto, rendendolo il più intuitivo, efficiente e piacevole possibile.
Ecco alcune cose che puoi fare per migliorare la tua esperienza utente:
1. Ricerca degli utenti: prima di iniziare un progetto, è fondamentale comprendere le esigenze, le aspettative e gli obiettivi degli utenti. Questo può essere fatto attraverso ricerche di mercato, interviste, focus group, analisi del comportamento degli utenti, ecc. L'idea è quella di creare personaggi che rappresentino i tuoi utenti tipici e progettare l'esperienza utente attorno a quei personaggi.
2. Design incentrato sull'utente: l'obiettivo principale del design dovrebbe essere l'utente. I prodotti devono essere facili da usare e gli utenti devono essere in grado di raggiungere i propri obiettivi con il minimo sforzo. Ciò si ottiene attraverso un design intuitivo che riduce al minimo la curva di apprendimento e un design reattivo che garantisce che il prodotto funzioni bene su diversi dispositivi e dimensioni dello schermo.
3. Test di usabilità: i test di usabilità sono fondamentali per identificare problemi e aree di miglioramento nell'esperienza dell'utente. Possono essere eseguiti in vari modi, come il test A/B, in cui vengono testate due diverse versioni di un elemento per vedere quale funziona meglio, o il test di usabilità diretto, in cui gli utenti vengono osservati mentre interagiscono con il prodotto.
4. Feedback degli utenti: il feedback degli utenti è una parte importante del processo di progettazione dell'interfaccia utente/esperienza utente. Può rivelare problemi che potresti aver perso e può aiutarti a comprendere meglio le esigenze e le aspettative degli utenti. Puoi raccogliere feedback tramite sondaggi, profili utente, commenti sui social media e altro ancora.
5. Design coerente: la coerenza nel design rende i prodotti più prevedibili e più facili da usare. Ciò include coerenza nell'aspetto (colori, caratteri, stili dei pulsanti, ecc.) e funzionalità (come funziona).
6. Design senza barriere: il design senza barriere garantisce che i prodotti possano essere utilizzati da persone con abilità ed esigenze diverse. Ciò può includere colori ad alto contrasto per utenti ipovedenti o una funzione di lettura ad alta voce per utenti con problemi di stampa.
Ricorda che l'esperienza dell'utente non termina con il lancio del prodotto. Questo è un processo di apprendimento e miglioramento continuo basato sul feedback e sul comportamento degli utenti.
Strumenti usati
Strumenti utilizzabili: Sketch, InVision, Zepplin, Adobe Creative Cloud
La maggior parte degli utenti ha l'attenzione visiva. Un buon design è ciò che cattura la tua attenzione e chiama all'azione. Il cattivo design è ciò che li fa uscire e non tornare mai più sul tuo sito.
In altre parole, i servizi di progettazione UI/UX sono essenziali quanto l'ingegneria. Ciò significa che le spese di progettazione sono uno dei punti chiave che rispondono a quanto costa costruire un sito web.
Ci sono tre fasi principali che definiscono il costo della progettazione di siti web personalizzati:
- Ricerca. Definire il pubblico di destinazione, le sue preferenze e analizzare i concorrenti.
- Wireframe. Crea wireframe per mostrare il posizionamento schematico degli elementi e concordare con un cliente.
- Prototipo. Progettare l'interfaccia utente finale per mostrare come apparirà l'app sui dispositivi.
La pausa di cui sopra consente di ottenere la migliore efficienza e calmare ogni dettaglio del progetto.
Ancora una volta, il tempo e il costo per creare il design UI/UX dipendono dalle tue esigenze. Questi sono il numero di pagine, la complessità dell'animazione e così via.
Sviluppo front-end di un sito web professionale
Alcune tecnologie utilizzabili: HTML, CSS, Bootstrap, JavaScript, TypeScript, SASS, LESS, Angular, React
Immagina una pagina di registrazione con tre campi standard: nome, login e password. Puoi vedere le ombre che proiettano, le forme dei campi di input, ma anche un pulsante. Fare clic su di esso e così, vedere cosa succede.
Questo è il front-end. È praticamente tutto ciò che i tuoi visitatori possono vedere e con cui interagire sul sito. Di solito inizia al termine della progettazione dell'interfaccia utente/UX. Quindi, quello che hai visto prima nei prototipi, gli sviluppatori si trasformerebbero in un prodotto funzionante in esecuzione in qualsiasi browser.
I professionisti front-end iniziano a partecipare al progetto da questa fase e continuano a lavorarci fino al rilascio.
I principali fattori che influenzano il costo di creazione del sito web in questa fase sono:
- Reattività o adattabilità del sito web
- Complessità delle animazioni (sì, ancora)
I costi di sviluppo front-end possono variare da $ 1.000 a $ 12.500 o più.
Sviluppo backend di un sito web professionale
Alcune tecnologie utilizzabili: Node.js, Express.js, Nest.js, .NET
Torniamo all'esempio del registro. Senza la parte posteriore, non accadrebbe nulla dopo aver fatto clic sul pulsante rosso di registrazione. Il backend è quindi ciò che fa viaggiare i dati di input sul server e ti registra come nuovo utente.
Se qualcosa non va, restituisce un errore che dice che sei già registrato o un altro messaggio. In altre parole, la pagina stessa è solo un mucchio di codice visualizzato dai browser. Non può soddisfare il suo scopo finale: registrare gli utenti.
Il back-end è al centro di ogni sito e quindi alimenta tutte le sue risorse. In altre parole, lo sviluppo del back-end costituisce una parte considerevole del costo di creazione del sito web.
I principali fattori che influenzano il tempo totale di sviluppo e il costo medio del sito sono:
- Integrazione con servizi di terze parti
- Elaborazione dati non standard (es. audio)
- query complesse
Sviluppo del pannello di amministrazione su un sito Web professionale
Il sistema di gestione dei contenuti (noto anche come dashboard di amministrazione) è una soluzione che consente di creare, gestire e modificare i contenuti del sito web. Quindi, se vuoi cambiare una parola in un paragrafo da qualche parte sul sito, non devi chiedere agli sviluppatori di farlo.
Esistono moltissimi motori CMS già pronti come Shopify, WordPress, Drupal e altri. Sono progettati per ridurre le ore di sviluppo e ridurre i costi per costruire un sito web.
Ma come qualsiasi soluzione pronta all'uso, possono essere limitate in termini di funzionalità e sicurezza. Quest'ultimo è dovuto al fatto che il software dannoso viene solitamente scritto per colpire i sistemi più diffusi anziché quelli personalizzati.
Servizi aggiuntivi nella creazione di siti Web (facoltativi, ma importanti)
Ci sono diverse spese aggiuntive per il sito web che dovrai sicuramente affrontare.
Spese di marketing
Se nessuno conosce il tuo prodotto, allora non esiste.
Ecco perché ho pensato che sarebbe stata una buona idea includere spese di marketing qui oltre ai costi di sviluppo del sito web professionale.
Pubblicità per clic (PPC)
La pubblicità pay-per-click è uno dei modi per informare il pubblico del tuo prodotto e quindi convertire i visitatori in acquirenti. Google Network è la rete pubblicitaria più popolare e potente.
L'azienda ha sviluppato uno strumento ricco di funzionalità ma incredibilmente flessibile per la gestione delle sue campagne: Google AdWords. È una buona soluzione sia per i professionisti PPC che per coloro che desiderano impostare e inoltre gestire una campagna da soli.
Uno svantaggio significativo della pubblicità pay-per-click è che i prezzi dipendono dal tuo settore. Di conseguenza, molte aziende spendono centinaia di migliaia di dollari per ottenere risultati visibili.
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
SEO è destinato a ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca come Google. In questo modo, con l'aiuto della SEO, i tuoi clienti potranno trovare il tuo sito web utilizzando parole chiave correlate come: “compra un'auto”, “affitta un appartamento”, “migliori ristoranti”.
Più grande è il tuo sito web, migliore sarà l'ottimizzazione del tuo sito web.
Copywriting
Più pagine ha il tuo sito, più contenuti dovrebbe avere. Hai sicuramente visto molti post di blog là fuori, oltre a testi accattivanti sui siti web delle aziende.
Gli scrittori professionisti devono creare ottimi articoli o copie e poi ottimizzarli con parole chiave pertinenti alla loro attività. In altre parole, i contenuti di qualità aiutano a ottenere più traffico di qualità e quindi a generare lead.
Social Media Marketing (SMM)
Il Social Media Marketing è focalizzato sulla promozione sui social media. Cioè, è un ottimo metodo per le piccole imprese e le imprese.
Conclusione su quanto costa un sito Web - Panoramica
Ecco alcuni fattori che determinano il costo di creazione di un sito web:
Linee di codice: i siti Web sono costituiti da righe di codice. I linguaggi di codifica per i siti Web includono HTML, CSS, JavaScript, Python e altri. Mettere tutto insieme per creare un sito Web è il lavoro di uno sviluppatore.
Tempo: la scrittura di questo codice potrebbe richiedere ore o mesi. Ciò è strettamente correlato al design del sito (vale a dire la sua intera presentazione visiva; posizione dei menu, colori, caratteri, ecc.) e alla complessità. Inoltre, c'è anche del tempo dedicato alla creazione e all'aggiornamento dei contenuti o alla correzione di bug generali e problemi di sicurezza.
Hosting Web: il tuo codice (ovvero il tuo sito web) deve "vivere" da qualche parte su Internet in modo che altre persone possano visitarlo. Questa “casa” in cui sono ospitati si chiama server: in sostanza, hai spazio su disco che un'azienda ti offre a un canone mensile o annuale.
È come affittare un posto per la tua proprietà online.
Nome di dominio: ora che il tuo sito web ha uno spazio virtuale, ha bisogno di una porta che le persone possano attraversare. Questo è il tuo nome di dominio, o l'indirizzo che inserirai per accedere al sito web, qualcosa come yoursite.com.
Alcuni nomi di dominio valgono più di altri. Ad esempio, cars.com ha venduto per l'incredibile cifra di 872 milioni di dollari. Alcuni provider di hosting offrono generosamente un sottodominio gratuito come www.provider.com/yoursite.
Devi considerare quanto tempo vuoi dedicare quotidianamente al tuo sito web. Dare valore al proprio tempo contribuirà notevolmente a identificare il prezzo del sito Web che si desidera avere.
In termini di implementazione, ci sono generalmente tre percorsi principali da intraprendere:
DIY (Do It Yourself) – “Voglio imparare a programmare tutto da solo”: Fantastico! Avrai il pieno controllo su ogni aspetto del tuo sito web. Questo richiederà molto tempo e puoi fare affidamento solo su te stesso (non avrai alcun supporto esterno ufficiale), ma la verità è che puoi risparmiare denaro a lungo termine.
Assumere uno sviluppatore – “Non voglio fare nulla relativo al codice o al design”: dovrai assumere uno sviluppatore, che ti aiuterà a configurare il sito ea preparare tutto per te. Non è necessariamente la soluzione più veloce, ma è un altro modo per avere il controllo completo su ogni aspetto del tuo sito web. Tuttavia, è di gran lunga l'opzione più costosa.
In termini di costo, dipende dalla complessità del sito, dalla posizione geografica dello sviluppatore (se ne stai assumendo uno) e dalla piattaforma che stai utilizzando per costruire il sito (come WordPress, Wix, Squarespace, ecc. ).
In sintesi, il costo di un sito web può variare notevolmente a seconda del tipo di sito web di cui hai bisogno, del numero di pagine, della complessità del design e delle funzionalità richieste. Il costo medio di sviluppo di un blog personale o di un sito web per liberi professionisti può variare da R$ 300 a R$ 1.800, mentre un sito web aziendale per grandi aziende può costare da R$ 2.400 a R$ 45.000. Inoltre, ci sono costi annuali da considerare, come server, dominio, plugin e supporto. Ricorda, investire in un sito Web di qualità è essenziale nel mondo digitale di oggi, poiché è uno dei modi principali in cui la tua azienda si connette con potenziali clienti. Quindi, quando stabilisci il budget per il tuo sito web, pensalo come un investimento nella tua attività.